top of page


Mercati operativi, non paradisi fiscali: crescere con visione internazionale.
Nei corridoi delle fiere internazionali, tra i post sponsorizzati che affollano i feed digitali e nelle conversazioni tra imprenditori ambiziosi, si moltiplica un racconto quasi mitologico: “Vai in Paraguay, Serbia, Uzbekistan, Mauritius o Georgia e risolvi ogni problema tra tasse, burocrazia e tempo perso.” Le promesse sono seduttive e, a tratti, rassicuranti, ma sotto la superficie, dove si costruisce davvero il successo, la realtà chiede molto di più. La tentazione di vede
Davide Mitscheunig
12 agoTempo di lettura: 4 min


Cina 2025: Oltre la Deflazione, le Nuove Coordinate del Business.
Il mercato cinese non è più quello del 2019, ma rimane il secondo più grande al mondo. Mentre i titoli di cronaca si concentrano sulla deflazione e sul rallentamento dei consumi, una lettura più attenta rivela un panorama in evoluzione dove le opportunità si sono spostate, non scomparse. Per gli imprenditori italiani, la questione non è se la Cina sia ancora rilevante, ma dove e come posizionarsi in un ecosistema che premia sempre più la specificità rispetto alla genericità.
Davide Mitscheunig
11 agoTempo di lettura: 3 min


Baltici: strategia operativa per espansione nei mercati nordici.
L'espansione internazionale non è più una questione di intuito o di opportunismo geografico. È una disciplina che richiede visione strategica, metriche precise e infrastrutture operative solide. I Paesi Baltici rappresentano oggi uno dei corridoi più sottovalutati per accedere ai mercati nordici e centro-europei, non attraverso il dumping sui costi, ma costruendo eccellenza operativa e valore misurabile.
Davide Mitscheunig
10 agoTempo di lettura: 4 min
bottom of page