top of page


UK in bilico: cosa significa per le aziende italiane che vogliono esportare nel Regno Unito?
Il Regno Unito è di nuovo sotto pressione fiscale. Ma cosa significa, davvero, per chi vuole fare business con Londra o aprirsi al mercato inglese? In questo articolo analizziamo il contesto, i rischi e soprattutto le opportunità , con uno sguardo lucido e strategico.
Debito in crescita, crescita in stallo: il quadro UK 2025
Secondo City A.M., il governo britannico ha chiuso l’ultimo anno fiscale con oltre 150 miliardi di sterline di nuovo debito, 16 dei quali solo nel mes

Davide Mitscheunig
25 aprTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Crescita economica ASIA in rallentamento: cosa significa per le Aziende Italiane nel 2025.
La crescita economica in Asia, motore globale degli ultimi due decenni, sta rallentando in modo significativo. A preoccupare è soprattutto la Cina, con una revisione al ribasso delle stime di crescita (dal 4,6% al 4%) e una combinazione di fattori interni ed esterni che rendono il quadro incerto. Ma come impatta tutto questo sulle imprese italiane? E, soprattutto, ci sono spazi di manovra da intercettare prima degli altri?

Davide Mitscheunig
25 aprTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Gucci, LVMH e Hermès: quando anche il mercato del lusso fatica. E cosa significa questo per chi vuole vendere all’estero.
Gucci ha appena annunciato un calo delle vendite del 25% nel primo trimestre. Il titolo di Kering, la holding madre, è già sceso di oltre il 50% in un anno. Anche giganti come LVMH e Hermès, pur più solidi, iniziano a muoversi con cautela in un mercato sempre più complesso. Ma cosa c’entra tutto questo con le PMI italiane che guardano all’estero? Tutto. Perché l’espansione internazionale – che tu sia Gucci o una piccola azienda del Made in Italy – non è mai una questione di f

Davide Mitscheunig
23 aprTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â
bottom of page
