top of page


La nuova geopolitica dell’infrastruttura AI tra Medio Oriente e Asia.
L’annuncio di OpenAI sull’espansione della propria infrastruttura dati in Medio Oriente e nell’area Asia-Pacifico segna un nuovo punto di svolta nel posizionamento globale dell’intelligenza artificiale. Non si tratta solo di tecnologia: è una mossa strategica che ridisegna gli equilibri tra innovazione, potere e accesso ai mercati. Per chi guida un’impresa, saper leggere questi movimenti non è un lusso intellettuale, ma un prerequisito competitivo.

Davide Mitscheunig
23 magTempo di lettura: 3 min


Intelligenza artificiale e geopolitica: l’asse USA-Golfo si rafforza
Quando il denaro incontra l’innovazione, la geopolitica si ristruttura. L’annuncio del fondo saudita “Humane AI”, presentato durante la visita ufficiale del presidente USA, non è solo una mossa di prestigio. È l’inizio di un nuovo equilibrio strategico che mette intelligenza artificiale e geopolitica al centro di un triangolo inedito: Washington, Pechino e Riyadh. Chi controlla il capitale oggi, determina le piattaforme di domani.

Davide Mitscheunig
14 magTempo di lettura: 2 min


Minerali critici e diplomazia economica: il nuovo asse USA–Arabia Saudita.
Quando gli affari plasmano la geopolitica, le rotte del potere globale si riscrivono.
La visita del Presidente USA in Medio Oriente, con una tabella fitta di incontri e accordi, non è solo un viaggio istituzionale: è l’annuncio di una strategia precisa, che unisce diplomazia economica e riconfigurazione degli equilibri regionali.
Ma cosa significa davvero per chi fa impresa a livello internazionale?

Davide Mitscheunig
9 magTempo di lettura: 3 min


Geopolitica dei chip: come l’AI sta riscrivendo le rotte del potere globale.
Il prossimo cambio di direzione della Casa Bianca potrebbe ridisegnare, ancora una volta, la geografia del potere economico e tecnologico globale. La notizia dell’intenzione di Donald Trump di revocare le restrizioni Biden sull’export di chip AI verso Paesi strategici apre scenari complessi, e per certi versi inediti, per chi fa impresa a livello internazionale. Dietro alla guerra commerciale si cela una partita più ampia: quella per l’influenza sui nuovi centri di potere tec

Davide Mitscheunig
8 magTempo di lettura: 3 min
bottom of page
