top of page


Corea del Sud e leadership: una lezione per vendere all’estero.
In un mondo sempre più frammentato e instabile, la Corea del Sud si prepara a eleggere il suo nuovo leader. Dietro una tornata elettorale che può sembrare distante per le imprese europee, si nasconde invece una lezione di geopolitica applicata, utile a ogni imprenditore che voglia vendere all’estero con lungimiranza e visione.
Perché oggi, chi vuole davvero giocare da protagonista nel commercio internazionale, deve comprendere come si muovono e perché, le pedine sulla scacchi

Davide Mitscheunig
3 giuTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Geopolitica economica e petrolio: cosa devono sapere gli imprenditori.
Quando il prezzo del petrolio reagisce con +3,5% a un solo report d’intelligence, il segnale è chiaro: l’economia globale è in apnea geopolitica.L’ultima escalation tra Israele e Iran – con l’ipotesi di un attacco preventivo a impianti nucleari iraniani – ha rimesso al centro della scena il fragile equilibrio energetico mondiale. Ma per chi guida un’impresa che guarda oltre i confini nazionali, la vera domanda non è solo quanto saliranno i costi, bensì quali strategie servono

Davide Mitscheunig
21 magTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Accordo commerciale USA-Cina 2025: come cambia lo scenario globale per le imprese.
Dietro agli annunci spettacolari del weekend mediatico americano, si cela un passaggio cruciale per l’economia globale: l’accordo commerciale USA-Cina 2025. Questa svolta geopolitica, che promette di ridurre drasticamente i dazi tra le due potenze, apre nuove opportunità strategiche e operative. Per gli imprenditori italiani con ambizioni internazionali, la vera sfida non è aspettare gli eventi, ma anticipare scenari e muoversi proattivamente per cogliere i benefici di questa

Davide Mitscheunig
12 magTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â
bottom of page
