top of page


Sourcing internazionale sotto pressione: come ripensare le strategie in un nuovo scenario globale.
Gli equilibri commerciali internazionali stanno cambiando rapidamente, nonostante le narrazioni ottimistiche. L’aumento dei prezzi al consumo negli Stati Uniti e le prime tensioni nelle catene di approvvigionamento mostrano che il quadro operativo reale si sta complicando. Per gli imprenditori e i decision maker, è il momento di analizzare i segnali deboli e ripensare le proprie strategie di sourcing e pricing internazionale, prima che la pressione si trasformi in crisi.

Davide Mitscheunig
28 aprTempo di lettura: 3 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Fine della filiera globale: l'Europa deve svegliarsi prima che sia troppo tardi.
Mentre gli Stati Uniti celebrano intese parziali con alcuni partner asiatici, i dati reali raccontano un'altra verità : l’inflazione cresce, i costi di approvvigionamento aumentano e la supply chain globale mostra segni di cedimento.L’Europa osserva da spettatrice, incapace di influenzare davvero gli equilibri in gioco. Ma il lusso di aspettare è finito: la nuova geografia industriale globale non aspetta nessuno. E chi oggi non ripensa radicalmente la propria strategia interna

Davide Mitscheunig
28 aprTempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page