top of page


Internazionalizzazione intelligente in tempi di incertezza: cosa insegna la partita USA-Cina.
C’è un nuovo incontro, silenzioso ma cruciale, che sta muovendo le fondamenta dell’economia globale. In Svizzera, Stati Uniti e Cina si ritrovano al tavolo dopo mesi di guerra commerciale. Nessun annuncio eclatante, nessun accordo in vista. Ma un fatto è chiaro: la posta in gioco non riguarda solo le superpotenze, bensì ogni impresa inserita nelle catene di fornitura mondiali. In un mondo dove la “strategic uncertainty” è diventata un’arma, l’internazionalizzazione non è più

Davide Mitscheunig
7 magTempo di lettura: 3 min
1 visualizzazione
0 commenti


Fine dell’illusione svizzera: esiste ancora un vero rifugio sicuro per il business?
Per decenni, la Svizzera ha rappresentato la risposta più rassicurante alle paure di imprenditori e investitori: stabilità, neutralità, riservatezza, e un sistema bancario apparentemente impermeabile alle turbolenze globali. Oggi, però, quell’immagine mostra crepe profonde. La nuova realtà impone una domanda scomoda ma necessaria: esiste ancora un posto rifugio sicuro per il business, dove proteggere capitale e valore imprenditoriale?

Davide Mitscheunig
30 aprTempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page