top of page


Investimenti, intelligenza artificiale e nuova diplomazia: gli USA ridisegnano il Medio Oriente.
C’è una nuova geografia del potere che si sta disegnando, e non si trova né a Bruxelles né a Pechino. È nel deserto saudita che si stanno giocando alcune delle partite decisive del prossimo decennio.
Il viaggio di Donald Trump in Arabia Saudita, ufficialmente il suo primo da presidente nel nuovo mandato, ha acceso i riflettori su una strategia americana che intreccia affari, tecnologia e relazioni internazionali come mai prima.

Davide Mitscheunig
14 magTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Trump in Arabia Saudita: cosa cambia per le imprese internazionali.
La recente visita ufficiale di Donald Trump a Riyadh è ben più di un incontro diplomatico: è un evento che rimette in discussione equilibri strategici e opportunità economiche internazionali. In un Medio Oriente attraversato da trasformazioni profonde, questa visita rinnova la centralità strategica dell’Arabia Saudita e rilancia la riflessione sul futuro ruolo delle imprese occidentali nella regione. Per gli imprenditori con una visione internazionale, è giunto il momento di

Davide Mitscheunig
12 magTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Minerali critici e diplomazia economica: il nuovo asse USA–Arabia Saudita.
Quando gli affari plasmano la geopolitica, le rotte del potere globale si riscrivono.
La visita del Presidente USA in Medio Oriente, con una tabella fitta di incontri e accordi, non è solo un viaggio istituzionale: è l’annuncio di una strategia precisa, che unisce diplomazia economica e riconfigurazione degli equilibri regionali.
Ma cosa significa davvero per chi fa impresa a livello internazionale?

Davide Mitscheunig
9 magTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â
bottom of page
