top of page


Fare impresa all’estero oggi: il caso Nvidia parla anche a te.
Non sono passate neanche quarantott'ore da quando abbiamo parlato della nuova guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, e già arriva una conferma concreta che rafforza ogni parola scritta.
La notizia che Nvidia potrà riprendere, con tacito via libera della Casa Bianca, l’export dei suoi chip verso la Cina, mentre il CEO Huang è in missione diplomatica a Pechino, non è solo un segnale distensivo: è il volto vero e attuale della geopolitica economica.

Davide Mitscheunig
15 lugTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Crisi geopolitica in Medio Oriente: cosa devono fare le PMI italiane.
C’è un silenzio che pesa più di mille dichiarazioni ufficiali. È quello che ha accompagnato l’uscita anticipata di Donald Trump dal G7, il vertice che avrebbe dovuto delineare la linea comune dell’Occidente, e che invece ha lasciato spazio a un nuovo scenario incerto e altamente instabile. Sul tavolo c’è una crisi aperta tra Israele e Iran, con gli Stati Uniti osservatori inquieti o forse già attori non dichiarati. In questo contesto, per gli imprenditori italiani, la domanda

Davide Mitscheunig
18 giuTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Il dollaro debole e la fine dell’eccezionalismo USA: cosa cambia.
Negli ultimi giorni, il dollaro ha mostrato segnali inequivocabili di debolezza, mentre l’euro guadagna terreno tra gli investitori globali. A prima vista potrebbe sembrare l’ennesima oscillazione ciclica dei mercati valutari. Ma sotto la superficie si muove qualcosa di molto più profondo. Il cuore del sistema che ha retto l’equilibrio globale per decenni, il primato economico e geopolitico degli Stati Uniti, inizia a incrinarsi. E per chi guida un’impresa, questo cambiamento

Davide Mitscheunig
26 magTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


La nuova geopolitica dell’infrastruttura AI tra Medio Oriente e Asia.
L’annuncio di OpenAI sull’espansione della propria infrastruttura dati in Medio Oriente e nell’area Asia-Pacifico segna un nuovo punto di svolta nel posizionamento globale dell’intelligenza artificiale. Non si tratta solo di tecnologia: è una mossa strategica che ridisegna gli equilibri tra innovazione, potere e accesso ai mercati. Per chi guida un’impresa, saper leggere questi movimenti non è un lusso intellettuale, ma un prerequisito competitivo.

Davide Mitscheunig
23 magTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Geopolitica economica e petrolio: cosa devono sapere gli imprenditori.
Quando il prezzo del petrolio reagisce con +3,5% a un solo report d’intelligence, il segnale è chiaro: l’economia globale è in apnea geopolitica.L’ultima escalation tra Israele e Iran – con l’ipotesi di un attacco preventivo a impianti nucleari iraniani – ha rimesso al centro della scena il fragile equilibrio energetico mondiale. Ma per chi guida un’impresa che guarda oltre i confini nazionali, la vera domanda non è solo quanto saliranno i costi, bensì quali strategie servono

Davide Mitscheunig
21 magTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â
bottom of page
