top of page


Forest City: la città fantasma da 100 miliardi e la lezione per il business.
Doveva essere la nuova frontiera del real estate internazionale. Un modello urbano sostenibile, pensato per 700.000 persone, affacciato sulle acque tra la Malesia e Singapore. E invece oggi Forest City è deserta, silenziosa, circondata da palme che crescono tra i marciapiedi. Un investimento da 100 miliardi di dollari ridotto a un ecosistema vuoto.
Non è solo una storia di cemento e fallimenti. È un monito per chiunque oggi stia progettando un’espansione internazionale. Perc

Davide Mitscheunig
13 lugTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Internazionalizzare oggi: come sopravvivere all’instabilità globale.
Non è più il tempo delle certezze.
L’illusione di una stabilità sistemica, economica, monetaria, geopolitica, si sta sgretolando sotto il peso di una complessità che accelera e si moltiplica. Le parole di Jamie Dimon, CEO di JPMorgan, non sono allarmistiche, ma lucidamente strategiche: il mondo è entrato in una fase di turbolenza strutturale e per chi fa impresa, fingere che nulla sia cambiato è il rischio più grande.

Davide Mitscheunig
22 magTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Tensioni USA-Cina e fiducia dei mercati: la geopolitica come rischio operativo.
Non serve più una crisi militare per destabilizzare l'economia globale: basta un tweet, un dazio annunciato, un weekend di trattative...

Davide Mitscheunig
9 magTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Unicorni d’Africa e Middle East.
Lezioni silenziose da un continente e da una regione dove l’impresa ha ancora senso.
C’è un’intervista che pochi hanno guardato. Meno di mille visualizzazioni su YouTube. Ma dentro quella conversazione c’è una delle storie imprenditoriali più rilevanti e ignorate, del nostro tempo.
Il protagonista è Prateek Suri, fondatore di MDR Investments, veicolo nato nel 2023 per catalizzare grandi capitali in Africa e Middle East. Il suo percorso è tutto fuorché patinato: dagli inizi

Davide Mitscheunig
29 aprTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Oltre la tempesta: come le aziende americane riscrivono il futuro in Cina.
La Cina rimane una delle sfide più complesse e affascinanti per le imprese americane. Nonostante la pressione geopolitica e nuove regole più stringenti, molte aziende continuano a credere nella resilienza del mercato cinese, adottando strategie silenziose ma incisive. Un'analisi dell'AmCham China offre oggi spunti preziosi per chi, anche in altri contesti, deve navigare tra rischio e opportunità , senza farsi paralizzare dalle incertezze.

Davide Mitscheunig
28 aprTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â
bottom of page