top of page


Internazionalizzazione strategica: come reagire alle nuove guerre commerciali.
In un mondo in cui le alleanze si sfaldano al ritmo delle dichiarazioni di un singolo uomo, ciò che sembrava certo diventa terreno instabile. Le guerre commerciali non sono mai davvero terminate: hanno solo cambiato forma. E oggi, nel pieno di una nuova escalation geopolitica, la posta in gioco non sono più solo i dazi, ma il controllo sulle materie prime del futuro.

Davide Mitscheunig
12 giuTempo di lettura: 3 min


Nuove sanzioni secondarie USA alla Russia: impatti su export e internazionalizzazione.
Bloomberg lo ha annunciato con chiarezza: gli Stati Uniti stanno valutando l’attivazione di sanzioni secondarie verso i Paesi che mantengono rapporti economici con la Russia, soprattutto in ambito energetico. Questa mossa, se attuata, non colpirà direttamente Mosca, ma potrebbe mettere in seria difficoltà tutte le aziende internazionali che operano in mercati strategici “non allineati” e non è solo una misura tecnica: è un avviso geopolitico a chiunque faccia impresa nel mond

Davide Mitscheunig
28 magTempo di lettura: 3 min


Accordo commerciale UK–UE: cosa cambia davvero per le imprese italiane.
Un ritorno silenzioso, ma strategicamente dirompente. A cinque anni dalla Brexit, il Regno Unito riscrive le regole del proprio rapporto con l’Europa. Non è una marcia indietro, ma un rientro laterale. La nuova intesa annunciata da Kier Starmer e dalle istituzioni UE inaugura una fase di cooperazione selettiva: commerciale, sanitaria, energetica, ma soprattutto politica.

Davide Mitscheunig
22 magTempo di lettura: 3 min


Cooperazione post-Brexit: una nuova intesa tra UK e UE.
In un mondo in cui le fratture sembrano moltiplicarsi, il dialogo torna ad essere una risorsa rara e potente.
Il summit tra Regno Unito e Unione Europea, il primo ufficiale dal 2020, rappresenta un segnale forte: dopo la Brexit, è tempo di riallineamenti.
Difesa, mobilità, alleanze industriali.
Non si tratta solo di trattati, ma di geografie mentali che cambiano.
Per chi opera o vuole operare oltre confine, questa intesa non è solo diplomazia. È contesto. È finestra di op

Davide Mitscheunig
19 magTempo di lettura: 3 min
bottom of page