top of page


Investimenti, intelligenza artificiale e nuova diplomazia: gli USA ridisegnano il Medio Oriente.
C’è una nuova geografia del potere che si sta disegnando, e non si trova né a Bruxelles né a Pechino. È nel deserto saudita che si stanno giocando alcune delle partite decisive del prossimo decennio.
Il viaggio di Donald Trump in Arabia Saudita, ufficialmente il suo primo da presidente nel nuovo mandato, ha acceso i riflettori su una strategia americana che intreccia affari, tecnologia e relazioni internazionali come mai prima.

Davide Mitscheunig
18 ore faTempo di lettura: 3 min
1 visualizzazione
0 commenti


Nuovo Equilibrio Globale: l’America rinegozia potere, pace e profitto.
In un solo weekend, Washington ha riscritto le priorità della geopolitica mondiale. Dalla tregua India-Pakistan al reset con la Cina, fino al tour mediorientale da mille miliardi: l’amministrazione Trump sembra voler incarnare, ancora una volta, l’idea che il business sia la vera leva della diplomazia internazionale. Ma quale scenario si apre per le imprese europee, italiane e per chi guarda al mondo come un campo d’azione strategico?

Davide Mitscheunig
2 giorni faTempo di lettura: 3 min
1 visualizzazione
0 commenti


Trump in Arabia Saudita: cosa cambia per le imprese internazionali.
La recente visita ufficiale di Donald Trump a Riyadh è ben più di un incontro diplomatico: è un evento che rimette in discussione equilibri strategici e opportunità economiche internazionali. In un Medio Oriente attraversato da trasformazioni profonde, questa visita rinnova la centralità strategica dell’Arabia Saudita e rilancia la riflessione sul futuro ruolo delle imprese occidentali nella regione. Per gli imprenditori con una visione internazionale, è giunto il momento di

Davide Mitscheunig
3 giorni faTempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Alcatraz e il potere del frame narrativo nel business globale: cosa insegna alle aziende il ritorno della prigione più famosa d’America.
Donald Trump ha riaperto un dibattito dimenticato da decenni, riportando al centro della scena Alcatraz. Non come meta turistica, ma come possibile struttura di detenzione per criminali pericolosi e immigrati irregolari.
L’idea, volutamente provocatoria, è già riuscita nel suo intento: cambiare il frame del discorso sull’immigrazione e dettare l’agenda.
Per chi fa impresa in contesti globali, questo episodio è una lezione strategica su come funziona il potere del racconto,

Davide Mitscheunig
6 magTempo di lettura: 3 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Sourcing internazionale sotto pressione: come ripensare le strategie in un nuovo scenario globale.
Gli equilibri commerciali internazionali stanno cambiando rapidamente, nonostante le narrazioni ottimistiche. L’aumento dei prezzi al consumo negli Stati Uniti e le prime tensioni nelle catene di approvvigionamento mostrano che il quadro operativo reale si sta complicando. Per gli imprenditori e i decision maker, è il momento di analizzare i segnali deboli e ripensare le proprie strategie di sourcing e pricing internazionale, prima che la pressione si trasformi in crisi.

Davide Mitscheunig
28 aprTempo di lettura: 3 min
2 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page